Non solo bookmaker legali in Italia: il mondo del gambling corre su due linee, una definita legale e dettata dai Monopoli di Stato, e una invece appartenente ai siti scommesse non AAMS. Se in Italia c’è una grande richiesta di siti legali dove si può giocare, è anche vero che si può scommettere anche in quelli non AAMS, con alcune differenze. Intanto, ecco alcuni siti legali:
L’ADM, Agenzia Dogane e Monopoli, svolge un ruolo di tutela nei confronti di coloro che vogliono scommettere soldi veri nei giochi di casino o fare scommesse sportive.
Da qualche anno in Italia vengono considerati legali solo quei siti che espongono il marchio ADM: essi hanno una regolamentazione molto rigida che garantisce la corretta fruizione dei servizi e l’imparzialità del gioco d’azzardo che, da definizione, deve garantire risultati al 100% casuali.
I siti scommesse com legali non sono legali in Italia perché non hanno ottenuto questa licenza di operare secondo la normativa e ciò comporta un maggiore rischio di incappare in truffe o non aver pagato le vincite.
Visitare questi siti scommesse è a nostro rischio e pericolo, dato che non c’è un controllo diretto dello Stato. Ma sono tutti delle truffe? Pagano le vincite? Quali sono i migliori? Queste sono le domande più frequenti che si pongono gli scommettitori che vogliono conoscere “l’altro lato” del mondo del gambling. Ecco qualche suggerimento per giocare in modo legale e sicuro:
📄 Betflag scommesse | GAD 15007 |
📄 Betfair scommesse | GAD 15211 |
📄 Betic scommesse | GAD 15077 |
📄 Bwin scommesse | GAD 15026 |
📄 Efbet scommesse | GAD 15034 |
📄 Dobet scommesse | GAD 15099 |
📄 Betsson scommesse | GAD 15444 |
📄 Sportbet scommesse | GAD 15454 |
I siti scommesse che operano legalmente in Italia con licenza ADM sono tutti .it, ovvero hanno un dominio Italiano. Se il sito non è .it ma ha un’altra estensione, vorrà dire che il sito non rientra tra quelli autorizzati dai Monopoli di Stato. Inoltre il logo AAMS o ADM deve essere esposto in evidenza sul sito per far capire subito che il sito opera legalmente in Italia, oltre al fatto che il logo deve essere accompagnato dal numero di licenza di gioco.
Sui siti scommesse com legali le quote sono spesso espresse in millesimi (1.541) anziché in decimali come per quelli in Italia (1.54) ed è possibile piazzare scommesse sotto i 2€.
Ricordiamo che le scommesse online in Italia devono essere di minimo 2€ e non ci sono limiti sulle vincite, mentre nei siti AAMS la vincita massima per singole e multiple è di 10000€ e di 50000€ per i sistemi.
Infine bisogna dare uno sguardo al palinsesto degli eventi sui quali si può scommettere, dato che nei bookmakers non AAMS si possono piazzare scommesse su eventi proibiti in Italia, come il combattimento di galli. La nostra redazione ha anche pensato bene di stilare una breve lista dei bookmakers non AAMS più conosciuti, in modo tale da poterli riconoscere.
I siti scommesse legali hanno numerosi vantaggi come quelli illustrati largamente in altre sezioni del nostro sito. Per quanto riguarda invece quelli non AAMS, ci sono invece dei vantaggi e degli svantaggi da tenere in considerazione. Infatti i bookmakers non AAMS possono appartenere a grandi società internazionali, molto famosi in Unione Europea.
L’unica pecca è che essi non hanno la licenza per operare legalmente in Italia per diversi motivi. Ciò significa che giocare all’interno, anche se la regolamentazione è diversa, è possibile anche se ci sono dei pericoli da tenere in considerazione. Quali sono i pericoli di scommettere sui siti non AAMS?
Il primo è quello di rischiare una multa, perché questi bookmakers non pagano le tasse in Italia, dunque evadiamo le tasse a meno che non si dichiari, nella sezione Redditi Diversi, ciò che si è puntato su questi siti.
Dunque meglio non diventare complici! Inoltre ci possono essere altri inconvenienti, come conti di gioco che vengono chiusi senza preavviso e motivazione e noi non possiamo fare nulla per appellarci. Ovviamente vedersi il conto chiuso in questo modo non è molto bello e non si può essere tutelati.
Un’altra tutela che viene a mancare è quella del rischio di giocare non responsabilmente, dunque non avere un controllo su quanto si spende, cosa che invece è promossa largamente in Italia dato che i siti legali offrono degli strumenti di limitazioni sul deposito e per l’autoesclusione.
Infine i bookmakers non AAMS possono essere oscurati senza preavviso, dato che i loro domini vengono spesso controllati dagli enti atte al controllo. Dunque se vale la pena giocare su questi siti è una decisione che spetta a voi.
Dopo aver illustrato i rischi, vediamo anche i vantaggi, dato che migliaia di giocatori preferiscono i siti scommessa non AAMS a quelli AAMS. Le puntate minime permesse possono anche essere di 1 centesimo, mentre nei siti ADM occorre puntare almeno 2€. Inoltre il palinsesto sugli eventi sui quali scommettere è molto più ampio, includendo sport ed eventi speciali non disponibili in Italia.
Purtroppo si possono anche trovare “sport” illegali, come le corse dei cani o il combattimento tra galli, che non sono di certo disponibili in Italia! Gli scommettitori che vanno su questi siti si trovano davanti anche quote più competitive con payout più alti, una buona attrazione per i giocatori sicuramente, ma occorre stare attenti.
Altri vantaggi dei siti non AAMS sono che non ci sono limiti alle vincite, mentre in quelli legali le vincite massime sono 10mila euro per le singole e multiple e di 50000€ per i sistemi. Le vincite poi vengono pagate subito, senza dover aspettare tempo.
Per queste ragioni i siti scommesse non AAMS sono molto ricercati dagli scommettitori più accaniti. C’è da dire che non tutti i siti non certificati in Italia sono disonesti e truffano i giocatori, ma semplicemente non sono in possesso della licenza.
Come detto i bookmakers e casino non ADM seppur non hanno licenza per operare in Italia non vuol dire che non hanno altre licenze internazionali. I bookies che noi conosciamo appartengono a grossi gruppi internazionali e alcuni specifici siti di un certo stesso gruppo possono avere alcuni siti autorizzati e altri no (i Cosiddetti siti scommesse illegali in Italia).
Le licenze internazionali più comuni sono quelle MGA - Malta Gaming Authority, che gestisce moltissimi casino e rilascia più facilmente le licenze per operare, ragione per cui si scontra spesso con le authority europee, quelle rilasciate da Curaçao, un’isola caraibica famosa per il turismo e per rilasciare anche licenze non proprio regolari, e infine quelle dei nativi Mohawk, che rilasciano licenze a casino richiedendo pochissimi parametri a garanzia del consumatore.
Abbiamo fatto una panoramica ampia dei siti scommesse non AAMS e starà a voi decidere su quali iscrivervi, assumendovi la responsabilità di ciò che fate.