Logo

Scommesse su Handicap Asiatico

L’handicap asiatico è la scommessa che fa la differenza, equilibrando le forze tra le squadre. Non si tratta di una vittoria o sconfitta semplice, ma di un handicap che aggiunge o toglie gol a una delle squadre. Le quote diventano più interessanti e le possibilità di pareggio diminuiscono, cambiando completamente le dinamiche. È molto utilizzato in sport come il calcio, dove è possibile anche utilizzare handicap frazionari, come +0.5, -1.5, ecc. Dai una sbirciatina ai migliori siti di scommesse calcio in licenza ADM, qualora non ne fossi a conoscenza.

AdmiralBet Scommesse
Full starFull starFull starFull starFull star
5.0
RTP
97.40%
Cash Out
Cash out available
Streaming
Cash out available
Fino a
500€
su 1° deposito
Eurobet Scommesse
Full starFull starFull starFull starhalf star
4.7
RTP
98.40%
Cash Out
Cash out available
Streaming
Cash out available
Fino a
1.000€
su 1° deposito
Betsson Scommesse
Full starFull starFull starFull starFull star
5.0
RTP
97.40%
Cash Out
Cash out available
Streaming
Cash out available
BONUS ESCLUSIVO
Fino a
100€
su 1° deposito

Significato di handicap asiatico nelle scommesse

L’handicap asiatico è una scommessa che introduce una differenza virtuale tra due squadre, per eliminare o ridurre il rischio di pareggio e rendere le quote più equilibrate. In una scommessa standard, vince chi segna più gol, ma con l’handicap asiatico, è un’altra storia. Una delle squadre parte con un vantaggio o svantaggio virtuale che si applica al risultato finale, determinando così il vero vincitore della scommessa.

Gli handicap asiatici ti danno scelta, con valori come -1 o +1 per gli handicap interi, o -0.5 e +0.5 per quelli frazionari. Se hai un handicap -1, la squadra deve vincere con almeno due gol di margine per portare a casa la scommessa. Se il distacco è solo di uno, la scommessa viene annullata e ti rimborsano. Facile, no?

Questo tipo di scommessa è molto usato in sport come il calcio, ma anche nel basket e nel tennis. È vantaggioso per gli scommettitori perché permette quote più elevate e riduce il rischio di pareggio. La sua popolarità è cresciuta per via della sua capacità di migliorare l’esperienza di scommessa.

Parliamo di qualche variante di questa scommessa

Le varianti dell’handicap asiatico permettono agli scommettitori di personalizzare la loro scommessa, creando scenari diversi e più interessanti. Una delle principali varianti è l’handicap asiatico frazionato. Con questa tipologia di scommessa, puoi puntare su handicap come -0.25, +0.75 e altre configurazioni simili. Se una squadra ha un handicap di -0.25, una frazione della tua puntata verrà considerata come -0.5, mentre l’altra parte come 0. Questo porta a una situazione dove la vittoria della squadra può portare a una vincita parziale, se l’handicap è coperto parzialmente.

Optare per l’handicap asiatico con (0) è come avere una rete di sicurezza: se finisce in pareggio, la scommessa è annullata e ti restituiscono il denaro. Perfetto per chi vuole essere al sicuro ma non rinunciare ai vantaggi dell’handicap!

Infine, le scommesse su handicap asiatico a più di uno (ad esempio -1.5 o +2.5) sono comuni quando le squadre sono molto sbilanciate, permettendo di alleggerire il rischio per gli scommettitori su squadre favorite che potrebbero non vincere facilmente.

Qual è il livello di rischio dell’handicap asiatico

Qual è il livello di rischio dell’handicap asiatico?

Il rischio nell’handicap asiatico è abbastanza basso se lo confronti con altre scommesse, ma dipende dalla tua scelta dell’handicap. Gli “handicap interi”, come -1 o +1, sono decisamente più sicuri rispetto a quelli frazionari, perché i risultati sono semplici da interpretare. Se una squadra vince con uno scarto di un solo gol, l’handicap -1 significa che la scommessa verrà annullata e rimborsata, riducendo così il rischio per te.

Le scommesse su handicap frazionati possono essere più complicate, ma ti offrono una flessibilità maggiore. Ad esempio, se scommetti su un handicap +0.5, le probabilità di vincita aumentano in caso di pareggio, anche se la quota sarà più bassa. L’handicap asiatico con 0 ti dà una sorta di garanzia contro il pareggio, ma attenzione, non è senza rischi: la squadra su cui scommetti potrebbe non coprire l’handicap.

Se hai una buona lettura delle prestazioni delle squadre, l’handicap asiatico è un’opzione che spinge al massimo. Abbassa le probabilità di pareggio, rendendo la scommessa più coinvolgente e spingendo i margini di guadagno. Il rischio è presente, ma i benefici sono così allettanti che è un must per gli appassionati di scommesse.

Dovresti scommettere con handicap asiatico o no?

Per chi desidera ridurre il rischio di pareggio e trovare quote più equilibrate, l’handicap asiatico rappresenta una valida opzione. Sebbene appaia più complesso rispetto al tradizionale 1X2, offre benefici tangibili. L’annullamento del pareggio e la protezione in caso di scarti di vittoria minimi ne fanno una strategia apprezzata dagli scommettitori più esperti.

Quando conosci le forze in campo e le dinamiche di gioco, l’handicap asiatico diventa uno strumento potente. Scegliendo varianti frazionarie o con handicap 0, puoi evitare il pericolo del pareggio, tenendo le tue scommesse più sicure. E grazie alle quote più alte rispetto all’1X2, hai la possibilità di ottenere guadagni superiori, ottimizzando il tuo approccio alle scommesse.

Se preferisci tenerti su scenari più semplici e non conosci tanto le squadre coinvolte, l’handicap asiatico potrebbe non essere la scelta più adatta a te. Serve un po’ di esperienza, più di quella che serve per una scommessa base, e bisogna sapere come vanno le squadre, come si sono comportate di recente. Però, se sei pronto a dedicarti a un’analisi più approfondita, potrebbe essere che trovi dei guadagni interessanti in questa scommessa.

Brando Guidacci
Brando Guidacci
Autore
135 articoli

Con oltre 18 anni di esperienza nel settore del gambling, Brando Guidacci è il punto di riferimento per chiunque voglia navigare con successo nel mondo delle scommesse sportive. Cresciuto ascoltando le storie del padre, leggendario croupier al casinò di San Remo, Brando ha trasformato questa passione in una carriera di successo. Da Corsico, vicino a Milano, condivide la sua profonda conoscenza e intuizione con un tocco unico e sempre innovativo, rendendo ogni analisi un’avventura​.