

Quando si parla di scommesse o trading sportivo, trovare strategie efficaci per ridurre i rischi e massimizzare i profitti è fondamentale. Una delle tecniche più apprezzate da professionisti e appassionati è il Dutching. Non lo hai mai sentito? Tranquillo. In questa guida andremo a parlare proprio di questo.
Il Dutching è una strategia matematica utilizzata nel settore del betting per distribuire una puntata su più risultati. In poche parole, l'obiettivo del Dutching è quello di garantire un profitto costante, indipendentemente dall'esito finale di un match, in quanto si è sempre coperti. Interessante, non è vero?
La suddivisione della puntata tiene conto delle probabilità di ogni risultato. Se un evento ha tre esiti potenziali, si scommette su tutti questi, assicurandosi di portare a casa sempre un premio. Ciò riduce il rischio rispetto a una singola puntata diretta. Ovviamente, questa tecnica funziona scommettendo cifre consistenti.
Questa tecnica si applica a diversi sport e mercati. Calcio, ippica e persino eSports offrono opportunità ideali per l'uso del Dutching. Nel calcio, per esempio, si può dividere la scommessa su risultati come 1X2, mercato di scommessa più comune per giocarla.
Esito | Quota | Puntata | Vincita |
---|---|---|---|
Squadra A Vince | 2.5 | 40€ | 60€ |
Pareggio | 3.0 | 33.33€ | 60€ |
Squadra B Vince | 4.0 | 25€ | 60€ |
Un implemento del Dutching arriva dall'uso di strumenti avanzati o software dedicati. Questi calcolatori automatizzano i numeri e garantiscono precisione assoluta. Fai comunque attenzione, perchè non esiste un metodo certo per vincere con il Dutching.
Monitoro costantemente le variazioni delle quote durante un evento live per identificare opportunità di profitto. Con strumenti di monitoraggio in tempo reale, si possono trovare occasioni ottime per scommettere e vincere grazie alla matematica.
Alcune strategie interessanti sono quelle di cashout. Con questa strategia si riduce il rischio e consolida il guadagno. Quando una quota raggiunge un livello vantaggioso, eseguo l'operazione di cashout bloccando un profitto sicuro. Per esempio, se scommetto su una squadra che passa in vantaggio e considero il risultato instabile, faccio cashout.
C'è poi la tecnica di scalping. Lo scalping consiste nello sfruttare piccoli movimenti delle quote per generare profitti frequenti. Usando lo scalping, proprio come nel trading classico, si entra ed esce in una scommessa in modo rapido, giusto per guadagnare "qualcosa". Scordati però di grosse vincite, a meno che tu non scommetta tanto.
C'è poi la copertura e protezione. Si usa per bilanciare il rischio tra più posizioni durante il trading live. Quando c'è un risultato sfavorito ma che poi diventa probabile, ristrutturo la mia scommessa. Ad esempio, se nel calcio una squadra sfavorita segna per prima, redistribuisco la mia puntata per coprire entrambi gli esiti.
Ci sono alcuni software che si possono provare per fare Dutching nei siti scommesse Italiani. Abbiamo per esempio BetAngel, Fairbot e Geek's Toy. Personalmente non li ho mai usati e non mi sento di consigliarli. Ma nel caso in cui fossi curioso, sappi che esistono.